
In programma due somme pagine di Elliott Carter: il Concerto per violoncello e orchestra, proposto in prima esecuzione italiana, composto nel 2000 ed eseguito per la prima volta alla Chicago Symphony Hall il 27 settembre 2001 con Yo-Yo Ma al violoncello e Daniel Barenboim sul podio, e Dialogues, per pianoforte e orchestra da camera, composto nel 2003 ed eseguito per la prima volta il 23 gennaio 2004 a Londra, presso la Quenn Elizabeth Hall.
Accanto a Carter due tra suoi riferimenti estetici e culturali più importanti: Igor Stravinskij, con la Sinfonia in tre movimenti del 1945, e Chales Ives, con "Three Places in New England", composto e riveduto più volte tra il 1903 e il 1935.
Nessun commento:
Posta un commento