
La Ricciarelli sarà accompagnata dall’Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari diretta da Leonardo Quadrini, che vanta diverse collaborazioni con il soprano, e dai tenori Francesco Zingariello, Giuseppe Talamo e Giuseppe Gallone.
In programma famose arie d’opera e celebri brani contemporanei:“Star Wars” di J.Williams, “La donna è mobile” da Rigoletto di G. Verdi, “Nessun dorma” da Turandot di G. Puccini, “Habanera” da Carmen di Bizet,
“Tarantella” di G. Rossini, “Mattinata” di R. Leoncavallo, “Musica proibita” di S. Gastaldon, “Non ti scordare”, di E. De Curtis, “Marechiare” di F. P. Tosti, “Summertime” di G. Gershwin, “Maria – tonight” di L. Bernstein, “Memory” di A. Weber, “Granada” di A. Lara, “L’amore è una cosa meravigliosa” di F. Lai, “Caruso” di L. Dalla, “Ie te vurria vasà” e “O sole mio” di L. Bovio, “Funicoli, funiculà” di L. Denza e “brindisi” da Traviata di G. Verdi.
Già questa sera Ricciarelli insieme all’Orchestra eseguirà lo stesso programma, sempre all’Auditorium della Guardia di Finanza, in un concerto ad inviti offerto dal Presidente della Provincia di Bari, Vincenzo Divella, alle istituzioni del territorio. Si tratta del tradizionale concerto di Natale, organizzato dalla Provincia, che quest’anno si arricchisce della significativa partecipazione del soprano.
Nessun commento:
Posta un commento