
In programma brani di Beethoven, Bartok, e Grieg.
Il Quartetto Vertavo si è imposto come uno dei più spettacolari ensemble di oggi. Pur essendo molto giovani, queste quattro artiste hanno già compiuto il 20° anniversario di carriera insieme, avendo costituito il quartetto a Oslo nel 1984. Nel 1995 il Quartetto raggiunge la sua fama internazionale conseguendo il Primo Premio al Concorso Internazionale di Musica da Camera di Melbourne e nel 1996 gli viene assegnato l’importante premio Nordic Chamber Music Prize. Lo stesso anno riceve il Premio della Critica Norvegese, una nomination per il Nordic Council’s Culture Award e nel 2003 riceve il Nordea Prize; in cima a una lunga lista di premi, giunge il più alto riconoscimento nel 2005 con il Premio Grieg. In virtù della particolare affinità e interesse per la musica contemporanea il Quartetto esegue regolarmente opere dei più grandi artisti contemporanei, tra i quali Ligeti, Adès, Frank Bridge e di compositori norevegesi quali Nørgård e Asheim. In occasione dei festeggiamenti per il 20° anniversario della fondazione nel 2004, il Quartetto ha tenuto due concerti alla Wigmore Hall di Londra, con la prima mondiale di Julian Philips per baritono e quartetto d’archi, ha partecipato al ciclo “Russian Series” al Concertgebouw di Amsterdam, ha dedicato una serie di concerti a Haydn e Bartok al Festival di Aldeburgh. In occasione di questo concerto la docente e pianista Adriana De Serio curerà una breve guida all'ascolto. Per informazioni e prenotazioni rivolgersi presso gli uffici della Camerata Musicale Barese in Via Sparano 141 – tel. 080/521.19.08.
Nessun commento:
Posta un commento