
Il concerto, che vede sul podio il Direttore principale dell’Orchestra Rai Juraj Valčuha, si apre con l’Ouverture dall’opera La sposa venduta di Bedřich Smetana. A seguire una delle più celebri pagine del repertorio pianistico: il Concerto in la minore op. 16 di Edvard Grieg, scritto nel 1868 in Danimarca, durante uno dei viaggi che il compositore fece per beneficiare di un clima migliore rispetto a quello della nativa Norvegia, interpretato da Khatia Buniatishvili. Nella seconda parte della serata la Quinta Sinfonia di Ludwig van Beethoven:l’opera celebrativa della lotta dell’uomo contro le avversità del destino, che venne presentata per la prima volta nel 1808 al teatro An der Wien di Vienna.
Il concerto è replicato venerdì 22 giugno, sempre alle 20.30, con trasmissione in diretta su Radio3. Le poltrone numerate, da 30 a 15 euro (ridotto giovani per i nati dal 1982), sono in vendita sia online sia presso la biglietteria dell'Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino. Un'ora prima del concerto sono messi in vendita gli ingressi non numerati a 20 e 9 euro (ingresso giovani per i nati dal 1982). Informazioni: 011.8104653 - biglietteria.osn@rai.it – www.osn.rai.it.
Nessun commento:
Posta un commento