
La musica pugliese avrà un ruolo di particolare rilievo nella ventesima
edizione del Sziget Festival di Budapest, “The Best European Major Festival”
2011: grazie alla collaborazione tra Puglia Sounds e L’Alternativa i pugliesi
Erica Mou, Mama Marjas, Serpenti, Fabryka, Insintesi, One Way Ticket e
Iohosemprevoglia si esibiranno sul nuovo Puglia Sounds/Mambo Stage.
Il Puglia Sounds/Mambo Stage, promosso da L’Alternativa srl con il supporto
di Puglia Sounds, da quest’anno si aggiunge ai 23 stage principali del Sziget
Festival con l’obiettivo di promuovere la musica pugliese e favorire scambi
culturali con artisti italiani ed internazionali. Da martedì 7 agosto il nuovo
palco del Sziget Festival ospiterà le esibizioni di alcuni dei più
rappresentativi artisti della nuova scena musicale pugliese in una esplosione
di suoni e generi musicali: martedì 7 agosto in scena i salentini Insintesi
(alle ore 12.30 impegnati in un djset e alle ore 15.10 in un live set con Miss
Mikela) e il loro dub che incontra la pizzica e a seguire il reggae esplosivo
di Mama Marjas e Miss Mikela (ore 13.50); giovedì 9 agosto in scena il gruppo
barese One Way Ticket accompagnato da Marzia Stano, voce degli Jolaurlo (ore
13.50) e il gruppo pop rock IoHoSempreVoglia (ore 15.10). Venerdì 10 sarà la
volta dell’electro pop dei Serpenti (ore 12.30) e sabato 11 agosto spazio alle
sonorità electro indie dei Fabryka (ore 12.30) e alle sonorità rarefatte della
cantautrice Erica Mou (ore 13.50). Il Puglia Sounds/Mambo Stage, che sarà
attivo tutti i giorni dalle ore 11.00 alle ore 17.00, ospiterà inoltre i live
de I Ministri, Bud Spencer Blues Explosion!, Management del Dolore Post
Operatorio e di numerosi artisti internazionali.
Venerdì 10 agosto alle ore 16.30 presso il Puglia Sounds/Mambo Stage si terrà
una conferenza stampa di presentazione degli artisti pugliesi rivolta alla
stampa internazionale e a promoter e operatori del settore provenienti da 20
paesi europei. Alla conferenza stampa, oltre alla partecipazione degli artisti
pugliesi presenti al Sziget Festival, interverranno il Capo della Cancelleria
Consolare dell'Ambasciata d’Italia a Budapest, Dottoressa Daniela Falsini e la
direttrice dell'Istituto italiano di Cultura di Budapest, dottoressa Gina
Giannotti.
Sziget Festival nel 2011 si è aggiudicato il prestigioso riconoscimento “The
Best European Major Festival del premio European Festival Awards,”. I numeri
del Sziget Festival sono imponenti: 7 giorni di Festival sull’isola di Obuda,
400.000 spettatori, oltre 1.000 eventi in 24 luoghi di spettacolo, circa 2500
giornalisti accreditati e circa 40.000 campeggiatori all’interno dell’area
festival.
Nessun commento:
Posta un commento