Il programma prevede un’ampia pagina dedicata a Giuseppe Verdi con l’esecuzione di“Ouverture” da Un giorno di regno, “Morrò, ma prima in grazia” da Un ballo in maschera, “Preludio” da Aida, “Addio del Passato” da La Traviata e Valzer (elaborazione e strumentazione Nicola Samale). Seguiranno “Donde lieta uscì” da La Bohème, Crisantemi, versione per archi e “Con onor muore” da Madama Butterfly di Giacomo Puccini, Panis Angelicus di Cesar Franck, “Danza delle ore” e “Suicidio” da La Gioconda di Amilcare Ponchielli.
Il concerto sarà replicato sabato 4 maggio, alle 20.00, presso la Chiesa di Sant’Antonio da Padova a Bari in Piazza Luigi di Savoia (ingresso libero).
Nessun commento:
Posta un commento