Le vicende di Violetta Valery sono arrivate al libretto di Francesco Maria Piave e alla musica del Maestro quasi direttamente dalla vita vera. Alphonsine Plessis, nata in una famiglia poverissima della Normandia, a soli 14 anni viene ceduta dal padre a una carovana di zingari; giunta a Parigi, nel giro di pochi mesi diventa una delle protagoniste della vita mondana. Tra gli amanti di Marie Duplessis - questo il suo nome d'arte - c’è Alexandre Dumas, figlio del celebre autore dei ‘Tre moschettieri’. Una relazione tempestosa che finisce dopo nemmeno un anno. A 23 anni Marie muore di tisi. Alexandre racconta la sua storia nel romanzo "La dame aux camélias" e Marie diventa in quelle pagine Marguerite Gautier. Nel 1852 Giuseppe Verdi, di passaggio a Parigi, vede a teatro la commedia ricavata dal romanzo e deci de di scrivere la Traviata. L’eroina cambia ancora una volta nome:Violetta Valéry.
E' questa la trama della storia che ci racconterà Augias, accompagnato dalle musiche di Verdi eseguite al pianoforte dal Maestro Modugno. Una conferenza-spettacolo che vi farà innamorare di Violetta-Marie-Marguerite-Alphonsine!
Nessun commento:
Posta un commento